Tiktok:
  • 171758
    Global Ranking
  • 2273
    Country/Region Ranking
  • 356.98K
    Followers
  • 656
    Videos
  • 9.53M
    Likes
  • New Videos
    15
  • New Followers
    3.6K
  • New Views
    2.27M
  • New Likes
    81.55K
  • New Reviews
    623
  • New Share
    10.07K

Carmen.Rose  Data Trend (30 Days)

Carmen.Rose Statistics Analysis (30 Days)

Carmen.Rose Hot Videos

#ad Cinnamon rolls all’arancia con frosting alle nocciole❤️ Grazie alla nuova collezione Go Collection di Kenwood ho preparato una delle mie ricette preferite e trovato l’idea regalo perfetta per questo Natale!✨ Ingredienti per l’impasto: 400 g farina Manitoba 200 farina 00 Scorza di due arance + succo 3 uova 220 ml latte 80 g burro morbido 70 g zucchero (metà bianco metá muscovado) 20 g lievito di birra fresco 1 uovo + goccio di latte per spennellare Anice stellato Per la farcia: 130 g di burro 130 g di zucchero muscovado Succo di due arance Un cucchiaio di cannella Per il frosting: 150 g di nocciole tostate 100 g di zucchero a velo Due cucchiai di formaggio spalmabile Procedimento nei commenti 👇🏻 #GoCollection #MakeItBig #Kenwood #KenwoodItalia #KenwoodClub #adv #giftidea
14.09M
68.63K
0.49%
1.33K
459
5.82K
Minestra veloce 💖 Così ricca e gustosa che non potrete fare a meno di rifarla!! Ingredienti: 1 l di brodo vegetale 200 g di farro 200 g di ceci cotti 3 patate medie Bietole Passata di pomodoro datterino Mezza cipolla dorata Uno spicchio d’aglio tritato Salvia Rosmarino Olio extravergine d’oliva Sale Pepe Provatela anche voi ❤️❤️ #minestra
636.61K
21.16K
3.32%
345
93
1.5K
Caserecce in 15 min✨ Non sono molto fan di questo formato di pasta, ma fatta così wow Ingredienti: 500 g di caserecce 2 porri 200 g di ceci Salvia Olio extravergine d’oliva Sale Pepe Provatele anche voi ❤️
520.25K
17.65K
3.39%
536
86
2.3K
Cosa mangiamo oggi? ❤️ Ingredienti: 4/5 carote 250 g di ricotta vaccina Un uovo Radicchio Finocchio Scorza di un limone Noce moscata Semini Olio extravergine d’oliva Sale, pepe Per il dressing: Olio extravergine d’oliva Un cucchiaino di burro d’arachidi Succo di mezzo limone Sale, pepe Per la salsa yogurt veloce: 3 cucchiai di yogurt bianco Uno spicchietto d’aglio Succo di mezzo limone Filo d’olio Sale, pepe Cottura crocchette in forno: 180º x 25 minuti. Provatele anche voi ❤️
374.43K
11.95K
3.19%
603
77
2.74K
Dopo le feste, direi che una buona dose di energie e verdurine ci sta tutta!! 🫠 Ingredienti: 2/3 patate Acqua calda o brodo vegetale Un broccolo grande + q.b cimette Una cipolla dorata Pane raffermo per crostini Olio extravergine d’oliva Paprika Olio al peperoncino Sale Iniziamo tagliando abbastanza finemente una cipolla dorata e lasciandola soffriggere in padella con abbondante olio. Intanto, tagliamo i broccoli: prima le cimette e poi il gambo, sempre abbastanza finemente. Tagliamo anche le patate a tocchetti piccoli e aggiungiamo tutto in una pentola. Versiamo acqua calda fino a coprire le verdure, regoliamo di sale e lasciamo cuocere con il coperchio finché non saranno morbide. Frulliamo il tutto con un mini pimer. Nel frattempo, prepariamo dei crostini con del pane raffermo. Tagliamo il pane a tocchetti e lo facciamo saltare in padella con un filo d’olio e un cucchiaino di paprika. Ho tenuto da parte anche qualche cimetta di broccolo, che ho fatto saltare semplicemente in padella con un po’ d’olio. Impiattiamo in una ciotola la crema di patate e broccoli, aggiungendo i crostini, le cimette di broccolo e un filo d’olio al peperoncino. Se preferite, potete utilizzare dell’olio extravergine d’oliva. Mi raccomando, provatela anche voi! ❤️
329.6K
10.65K
3.23%
279
83
1.26K
Come li chiamiamo? ❤️ Senza dubbio uno dei piatti più deliziosi e genuini realizzati quest’anno ✨ Ingredienti: 300 g di farina 00 50 g di spinaci cotti 3 uova medie Passata di pomodoro 1 kg di spinaci 800 g di ricotta vaccina fresca Parmigiano Due spicchi d’aglio Olio extravergine d’oliva Sale Pepe Per la besciamella: 1 L di latte 100 g di farina 80 g di burro Noce moscata Sale Pepe Iniziamo dalla pasta fresca. Mettiamo la farina su un piano, formiamo una fontana al centro e aggiungiamo le tre uova. Sbattiamo prima le uova e poi incorporiamo pian piano la farina. Il composto inizialmente risulterà sbricioloso, ma impastando otterremo un panetto liscio e morbido, che faremo riposare per circa 30 minuti coperto con una ciotola. A questo punto l’impasto sarà molto più modellabile ed estendibile. Stendiamolo con un mattarello oppure con la macchina per la pasta: dovremo ottenere un velo abbastanza sottile, che divideremo poi in rettangoli, come la pasta per lasagne. Intanto prepariamo il ripieno. Cuociamo gli spinaci in padella con due giri d’olio e due spicchi d’aglio. Lasciamoli intiepidire, quindi strizziamoli bene per rimuovere l’acqua in eccesso e aggiungiamoli in una ciotola insieme alla ricotta, al parmigiano, al sale e al pepe. Me lo sarei mangiato a cucchiaiate, buonissimooo! Su ogni sfoglia stendiamo prima un velo di besciamella, poi il composto di spinaci e ricotta. Arrotoliamo la sfoglia partendo dal lato più corto e tagliamo ogni rotolo in due parti; se è troppo lungo, possiamo dividerlo anche in tre. Adagiamo i rotolini in una pirofila con una base di passata di pomodoro condita. Prima di infornare, distribuiamo sopra altra besciamella e abbondante parmigiano. Inforniamo a 180°C per circa 20 minuti, finché non si formerà una bella gratinatura. Provateli anche voi ❤️❤️ #pastafresca #pasta #lasagnes
326.84K
12.08K
3.7%
143
52
730
Cinnamon rolls cioccolato e sale🧏🏻‍♀️ Per l’impasto: • 450 g di farina forte • 40 g di zucchero di canna • 50 g di cacao amaro • 1 uovo • 70 g di burro • 240 g di latte tiepido • 20 g di lievito fresco Per la farcitura: • 100 g di burro • 100 g di zucchero moscovado o di canna • 1 cucchiaio di cacao amaro • 1 cucchiaio colmo di cannella • Succo di mezza arancia • 100 g di cioccolato fondente Per il frosting: • 125 g di formaggio spalmabile o mascarpone • 75 g di cioccolato fondente • 40 g di zucchero a velo o semolato • 20 g di burro • Sale Maldon Procedimento: Iniziamo dall’impasto. In una ciotola, nel latte tiepido facciamo sciogliere il lievito fresco e aggiungiamo lo zucchero di canna, l’uovo, la farina, il cacao e infine il burro morbido tagliato a pezzettini. Impastiamo fino a ottenere un panetto liscio e morbido, che lasceremo lievitare, coperto da una pellicola, direttamente nella ciotola per circa un’ora, fino al raddoppio. Nel frattempo, prepariamo la farcitura. Mescoliamo il burro, un cucchiaio di cacao, un cucchiaio di cannella, lo zucchero di canna e il succo di un’arancia. Quando l’impasto sarà lievitato, lo stendiamo su una spianatoia infarinata con il mattarello, dandogli una forma rettangolare. Dovrà essere abbastanza sottile. Spalmiamo la farcitura su tutta la superficie e aggiungiamo anche delle scaglie di cioccolato. Arrotoliamo dalla parte più lunga e lo dividiamo prima a metà, poi in altre metà, e ancora in altre metà. Dovremmo ottenere circa otto pezzi. Li disponiamo su una teglia imburrata, distanti tra loro, così avranno lo spazio per lievitare ulteriormente. Dopo circa un’ora saranno raddoppiati. Li spennelliamo con il latte e li inforniamo a 180° per circa 25/30 minuti. Nel frattempo, prepariamo il frosting (la tipica “glassatura” dei cinnamon rolls). In una ciotolina mescoliamo il cioccolato sciolto e raffreddato insieme al formaggio spalmabile, lo zucchero, il burro e un goccio di latte, se serve. Dobbiamo ottenere una crema liscia, non troppo densa, ma neanche troppo liquida. Sforniamo i cinnamon rolls, li lasciamo intiepidire qualche minuto e poi aggiungiamo subito la glassa, in modo che si sciolga. Tocco finale: un po’ di sale Maldon, che darà un gusto super saporito e goloso. Provate anche voi, mi raccomando! ❤️
304.77K
17.3K
5.68%
262
78
4.1K
Dahl di cipolle caramellate ❤️ Ingredienti: • Riso basmati (o quello che preferite) • 300 g di lenticchie rosse • 2 cipolle • 1 spicchio d’aglio • Zenzero fresco • Garam masala, paprika • 1 cucchiaio di zucchero di canna • 200 ml di latte di cocco • Olio • Sale • Pepe Procedimento: Iniziamo dalle cipolle (io ho scelto una varietà francese, dolce e delicata). Tagliamole a fettine sottili e lasciamole rosolare in padella con abbondante olio. Nel frattempo, cuociamo le lenticchie in acqua. Aggiungiamo alle cipolle le spezie e lo zucchero. Lasciamo cuocere per qualche minuto, poi uniamo un pizzico di sale, l’aglio schiacciato e lo zenzero grattugiato. Continuiamo a cuocere fino a quando le cipolle non saranno ben dorate e leggermente bruciacchiate. Se necessario, aggiungiamo poca acqua calda alla volta. Mettiamo da parte qualche cipollina per l’impiattamento. Quando le lenticchie saranno cotte, trasferiamole in padella insieme alle cipolle. Aggiungiamo il latte di cocco e lasciamo addensare per qualche minuto. A fuoco spento, uniamo il coriandolo fresco e il succo di limone. Impiattiamo il dahl con il riso d’accompagnamento e decoriamo con le cipolle tenute da parte. Lo proverai? ❤️
304.27K
15.29K
5.03%
374
111
2.58K
Gözleme: il tradizionale pane turco ripieno ❤️ Ne mangerei mille Ingredienti: 380 g di farina 190 ml di acqua 80 g di olio extravergine d’oliva 500 g di spinaci o erbette 200 g di feta Olio extravergine d’oliva 2 spicchi d’aglio Burro Sale Pepe Cuociamo gli spinaci in padella con un filo d’olio e due spicchi d’aglio schiacciati e lasciamoli raffreddare. Nel frattempo, prepariamo l’impasto: in una ciotola uniamo farina, acqua, olio e sale, quindi iniziamo a impastare. Facciamo riposare l’impasto per 10 minuti sotto una ciotola capovolta, così risulterà liscio e morbido. Prepariamo il ripieno: su un tagliere sminuzziamo gli spinaci ben strizzati, aggiungiamo la feta e, se necessario, un pizzico di sale. Dividiamo l’impasto in 4 parti, stendiamo ciascuna con il mattarello e farciamola con uno strato sottile di ripieno. Chiudiamo a mezzaluna e sigilliamo i bordi con i rebbi di una forchetta. Cuociamo in padella con un filo d’olio per circa 3-4 minuti per lato. Prova anche tu e fammi sapere cosa ne pensi! ❤️❤️ #gozleme #ricetta #food #Recipe #ricettefacilieveloci #verdure
256.07K
9.69K
3.78%
431
77
2.19K
La torta all’arancia che stavate aspettando ❤️ Ingredienti: 500 g di farina 00 6 uova 250 ml di olio di semi 240 g di zucchero di canna 180 g di ricotta 2/3 arance (scorza e succo) 1 bustina di lievito Per glassa: (Succo di mezza arancia + cannella + zucchero a velo) Cottura: 170º x 45 minuti Provala anche tu ❤️ #torta #arancia #ricettefacilieveloci #recipes #food #colazione
184.77K
5.37K
2.91%
248
69
1.16K
“Torte della domenica” EP. 1 Il format per chi vuole arricchire il suo pomeriggio con un tocco di dolcezza: una torta fatta in casa, facile, veloce e perfetta da condividere. ✨ Prepariamo la DEVIL CAKE Un dolce che avevo in mente di provare da tantissimo, super cioccolatoso e davvero facilissimo nonostante la sua apparenza!! Ingredienti: 420 g di farina 420 g di zucchero bianco 300 g di burro 50 g di cacao amaro 170 ml di acqua calda 4 uova Un cucchiaino di lievito per dolci Vaniglia Un pizzico di sale 700 g di panna liquida 600 g di cioccolato fondente In una ciotola aggiungiamo il burro ammorbidito tagliato a tocchetti e lo zucchero. Iniziamo a lavorare il tutto con le mani o con le fruste elettriche. Aggiungiamo le uova a temperatura ambiente, continuando a mescolare. Otterremo un composto spumoso. Uniamo l’acqua calda e il cacao. A questo punto aggiungiamo le polveri: farina, lievito, un pizzico di sale, e mescoliamo il tutto. Versiamo il composto in tre teglie uguali da 22 cm oppure in una da 24 cm, da tagliare a metà dopo la cottura. Cuociamo a 180°C ventilato per 30 minuti. Intanto prepariamo la ganache: Mettiamo la panna in un pentolino e la portiamo a sfiorare il bollore. Spegniamo il fuoco e aggiungiamo il cioccolato fondente tagliato a pezzetti. Mescoliamo finché il cioccolato non si sarà completamente sciolto. Lasciamo raffreddare la crema al cioccolato prima a temperatura ambiente e poi in freezer, mescolandola di tanto in tanto. La consistenza dovrà essere quella di una crema spalmabile, densa ma maneggiabile. Assemblaggio: Prendiamo uno dei tre dischi, spalmiamo una generosa quantità di crema al cioccolato e ricopriamo con il secondo disco. Ripetiamo lo stesso procedimento per poi aggiungere il terzo. Con la crema restante ricopriamo tutta la superficie, compresi i lati. Infine, per il tipico aspetto, creiamo delle piccole onde smuovendo la crema con una spatola. 💖
182.57K
10.77K
5.9%
76
35
663
Pennette alle verdure arrosto ✨ Le verdure non sono mai state così facili da amare, soprattutto con questa pasta Ingredienti: Pennette rigate Un porro 3/4 carote Una patata dolce Due cipolline rosse Una testa d’aglio Maggiorana / Timo Salsa di soia Parmigiano Reggiano Olio extravergine d’oliva Sale Pepe Cottura verdure in forno: 180º ventilato x circa 25/30 fin Provatele anche voi ❤️ #pasta #verdure
181.67K
7.92K
4.36%
138
70
673
Pasta fagioli e scarola ❤️ Per la pasta: • 300 g di semola di grano duro rimacinata • 150 ml di acqua + q.b • Un pizzico di sale Il resto: • Sedano, carota, cipolla • 1 spicchio d’aglio • 1 peperoncino • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro • 1 l di brodo vegetale • 1 scarola • 300 g di fagioli cannellini (già cotti) • 1 foglia d’alloro • 1 foglia di rosmarino • Sale • Pepe • Olio extravergine d’oliva Procedimento: Inizia preparando la pasta: impasta la semola con acqua e un pizzico di sale fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Lascia riposare per 30 minuti, poi stendi la pasta con il mattarello abbastanza sottile. Forma delle strisce, arrotolale e tagliale in pezzetti piccoli per ottenere gli strozzapreti. Per il condimento, soffriggi aglio, sedano, carota e cipolla in abbondante olio extravergine d’oliva. Aggiungi il peperoncino e il concentrato di pomodoro, poi sfuma con un po’ di brodo se necessario. Unisci la scarola tagliata a pezzetti, i fagioli cannellini, l’alloro, il rosmarino e il brodo. Fai cuocere per 10-15 minuti, aggiustando di sale e pepe. Rimuovi gli aromi. Unisci gli strozzapreti al condimento, coprendo con il brodo restante, e cuoci per qualche minuto per amalgamare i sapori. Servi con un filo d’olio e un pizzico di pepe. La proverai? Fammi sapere qui sotto ❤️
148.16K
5.21K
3.52%
135
45
573
Piatto dal voto 10+ ❤️‍🔥 semplice ma buonissimo Ingredienti: Broccoletti Carote Salvia Rosmarino Salsa sriracha Olio extravergine d’oliva Mandorle Semi di sesamo Sale Pepe Cottura carote: 200º x 20 minuti circa Provatelo anche voi ❤️
144.17K
2.75K
1.91%
26
22
83
Tatin di scalogni caramellati🍬 L’antipasto perfetto Ingredienti: Pasta brise Due manciate di scalogni Una noce di burro Due cucchiai di zucchero di canna Mezza tazzina di aceto di vino Sale Pepe Due cucchiai di gorgonzola dolce Un cucchiaio abbondante di mascarpone Nocciole Timo Cottura: 180º x 30 minuti Provatela anche voi ❤️
118.46K
4.88K
4.12%
77
22
487
Pane ripieno 💘 Ingredienti: Per il pane: • 380 g di farina • 190 ml di acqua • 80 g di olio extravergine d’oliva • Pizzico di sale Per il ripieno: • 4-5 patate • Provola affumicata • Un cucchiaino di concentrato di pomodoro • Prezzemolo • Olio extravergine d’oliva • Sale • Pepe Procedimento: Iniziamo pelando e tagliando le patate a cubetti e lasciandole cuocere in acqua bollente salata. Nel frattempo, prepariamo l’impasto: in una ciotola uniamo farina, acqua, olio e sale, quindi iniziamo a impastare. Lasciamo riposare l’impasto per 10 minuti sotto una ciotola capovolta, così risulterà liscio e morbido. Quando le patate sono cotte, le schiacciamo in una ciotola insieme al concentrato di pomodoro, un filo d’olio, un pizzico di sale e il prezzemolo tritato finemente. Grattugiamo finemente anche la provola affumicata. Prendiamo l’impasto, ormai elastico, lo dividiamo in quattro panetti e li stendiamo leggermente con le mani. Farciamo con le patate e la provola e chiudiamo unendo i lembi. Con il mattarello, stendiamo leggermente i panetti e li cuociamo in una padella unta con olio per 4-5 minuti per lato. Infine, spennelliamo con olio e prezzemolo tritato. Li proverete? Fatemi sapere qui sotto! ❤️❤️
89.81K
3.02K
3.36%
64
33
428
Come si chiama un pasto che unisce pranzo e cena? Esiste?
74.47K
3.55K
4.76%
3
41
4
Pranzo di oggi: zuppa di verdure speziata ❤️‍🔥
60.17K
2.41K
4.01%
37
16
109
Cosa mangiamo stasera?❤️ Ingredienti x 4 Soufflè al formaggio: 400 ml di latte 150 g di fontina 65 g di farina 60 g di burro 5 uova Una grattugiata di parmigiano Noce moscata Sale, pepe Cavoletti di Bruxelles arrosto: Cavoletti Sciroppo d’acero Aceto balsamico Rosmarino, timo Nocciole Sale Pepe Partiamo dai cavoletti di Bruxelles: Eliminiamo l’estremità e le prime foglie, li tagliamo a metà e li disponiamo su una teglia. Aggiungiamo una cipolla rossa finemente affettata, qualche rametto di rosmarino e timo, l’olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Inforniamo a 180°C per circa 20 minuti. Una volta pronti, trasferiamo i cavoletti in una ciotola, aggiungiamo del radicchio fresco e condiamo con un cucchiaio di sciroppo d’acero, aceto balsamico e qualche nocciola. Mescoliamo delicatamente e teniamo da parte. Nel frattempo, ci dedichiamo al soufflé. Per prima cosa, prepariamo la besciamella: in un pentolino, sciogliamo il burro e uniamo la farina, mescolando energicamente per creare un roux. Aggiungiamo il latte freddo a filo, continuando a mescolare con una frusta fino a ottenere una crema liscia e densa. Lasciamo intiepidire. Imburriamo e infariniamo accuratamente uno stampo per soufflé, quindi riponiamolo in frigorifero. Dividiamo i tuorli dagli albumi. Incorporiamo i tuorli, uno alla volta, alla besciamella, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo la fontina grattugiata, una spolverata di noce moscata e il parmigiano. A parte, montiamo gli albumi, ma non a neve ferma, e li incorporiamo al composto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarli. Versiamo il composto nello stampo e inforniamo a 170°C per circa 50 minuti. Per un tocco ancora più goloso, ho preparato una fonduta di taleggio. In una padella, facciamo sciogliere il taleggio a pezzetti con un goccio di latte, fino a ottenere una crema vellutata. Ho aggiunto la fonduta al centro del soufflé appena sfornato, per renderlo ancora più irresistibile. Serviamo il soufflé ben caldo, accompagnandolo con l’insalata di cavoletti di Bruxelles e radicchio. Provalo anche tu ❤️❤️
56.02K
1.74K
3.11%
17
13
90
Oh yess 🫵🏻 Ingredienti per il cavolfiore: Un cavolfiore bello sodo Una zucca delica Concentrato di pomodoro diluito in acqua Un cucchiaio di salsa di soia Olio extravergine d’oliva Nocciole Sale Pepe *Crema di zucca e cannellini: Metà zucca delica arrostita 200 g di fagioli cannellini Uno spicchietto d’aglio Salsa Tahina Succo di mezzo limone Un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva Sale Pepe + bietole +limone +pane Iniziamo pulendo il cavolfiore dalle foglie, lo dividiamo a fettine non troppo sottili e lo scottiamo in padella con un filo d’olio da entrambi i lati. Quando sarà ben abbrustolito, aggiungiamo un goccio d’acqua e lasciamo cuocere con il coperchio per qualche minuto. Intanto, tagliamo una zucca Delica a metà, rimuoviamo i semi e la riduciamo a fettine sottili. Disponiamo tutto in una teglia: spennelliamo il cavolfiore con un condimento a base di concentrato di pomodoro diluito in poca acqua, salsa di soia, sale e olio extravergine d’oliva; la zucca, invece, la condiamo semplicemente con sale, pepe e olio. Inforniamo a 190° per circa 30 minuti. Quando tutto sarà pronto, prepariamo una crema con la zucca privata della buccia, frullandola nel mixer insieme a pochi altri ingredienti. Impiattiamo distribuendo la crema di zucca come base, aggiungiamo i cannellini, il cavolfiore, delle bietole saltate in padella e uno spicchietto di limone. Servito con un buon pane, è un piatto clamoroso!
51.44K
2.23K
4.34%
31
22
104
Please join our TikTok Inspiration Facebook group
We'll share the latest creative videos and you can discuss any questions you have with everyone!
TiktokSpy from IXSPY
Digital tools for influencers, agencies, advertisers and brands.
Independent third-party company,Not the TikTok official website.
Copyright@2021 ixspy.com. All Rights Reserved