#ad Bramiamo questa destinazione da tanto tempo. Una destinazione che ho sempre voluto visitare con un'amica @Fiammetta 🍭 , ci mancava solo capire il periodo giusto, e finalmente, ce l'abbiamo fatta. Andiamo a fare on the road in Florida (e non solo!) a marzo! Quando finalmente abbiamo prenotato, eravamo così euforici da voler solo festeggiare senza pensare ad altro, nemmeno al pranzo! E sono venute in nostro soccorso le Zuppe Mutti @Mutti Pomodoro Pappa al Pomodoro per me, Pomodorata per Fiammetta. Una cena deliziosa pronta in pochi minuti, letteralmente 100% qualità, 0% sbatti, che ci ha lasciato tutto il tempo per dedicarci finalmente a quello che conta davvero: festeggiare una destinazione che ha richiesto un lavoro immenso! #zuppemutti
Ok ma quanti euro sono? Questa è la meravigliosa e vitalissima banconota delle Maldive, e ogni volta che la vedo su TikTok mi chiedo: ma quanti euro sono???
Risposta a @Marco Guest house o resort? Probabilmente sto andando contro tutto quello che si dice “vai in guesthouse, costa meno, è più autentico etc” - lo so, però non è quello che desideravo per il mio primo viaggio qui. Dopo un anno intenso di lavoro, desideravo soddisfare alcuni vizi (che male c’è alla fine?) e venire in un resort per rilassarmi (provando comunque a non annoiarmi 😂). Oggi vi faccio vedere un po’ di cose che hanno senso qui nel mio resort che si chiama OBLU XPERIENCE (pagato! 200€ a notte - in FAMILY ROOM OCEAN VIEW - vi ricordo che sono qui con le mie sorelle e figlia quindi ho avuto la quadrupla!). E voi preferite guesthouse o resort tipico delle Maldive? O magari entrambi? 🇲🇻
Mi identifico in Winnie Il Bosco dei 100 Acri esiste e si trova nel Regno Unito: Ashdown Forest, situato nella contea dell’East Sussex, nel sud-est dell’Inghilterra. Come mai qui? Perché Milne, l’autore della storia di Winnie The Pooh, viveva nei pressi di Ashdown Forest e frequentava spesso questa zona con suo figlio, Christopher Robin Milne, che ispirò il personaggio di Christopher Robin nelle storie. In questa zona del Regno Unito non solo potete attraversare Il famoso “Poohsticks Bridge”, ma anche mangiare al Pooh corner che si trova a circa 5km dalla foresta! Ho amato questo posto e poi diciamocelo, tutti noi siamo un po’ Winnie The Pooh. 🍯
Probabilmente il Giovanni di 3 anni fa non avrebbe MAAAAI fatto questo viaggio perché “si sarebbe annoiato” - ad oggi sento di essere, credo, cambiato (o invecchiato 😂🧡?). No scherzo, però sono curioso di sapere come vivrò questa destinazione che di base non mi appartiene emotivamente ma chi lo sa, magari mi sorprenderà! ✈️🌊 Intanto ecco la recensione del volo DIRETTO per le Maldive in partenza da Roma. Il volo è stagionale, quindi, non c’è sempre, ma solo in alta stagione (ora). Viene effettuato da ITA Airways e io ho voluto provare la classe economy. 8 ore di volo, di notte con un A330!
È proprio vero che non facciamo mai i turisti a casa nostra, perché a volte diamo per scontati tutti i luoghi che sono nei dintorni perché “tanto possiamo vederli quando vogliamo”. Se ci pensate però non lo facciamo mai!! 10 anni che abito a Milano e ancora non avevo fatto cose che i turisti muoiono dalla voglia di fare appena arrivano qui: dalla gelateria Umberto, al risotto alla milanese, al CENACOLO! Finalmente ho avuto la possibilità di conoscere anche i lati più popolari di Milano grazie all’app Travel365! Scaricala anche tu, è gratis! ADV @Travel365
Come fare il passaporto al cane? Finalmente sono riuscito ad organizzarmi per portare Salvatore con me in un viaggio all’estero (breve). Per poter viaggiare con il cane fuori dai confini italiani è necessario un passaporto! Come farlo? 1. Fare l’antirabbica al cane 2. Mostrare la certificazione in un asl veterinaria di riferimento 3. Controllo microchip 4. Pagamento che va dai 20€ ai 30€ Ricordate che quando scade l’antirabbica, scade “il passaporto” questo vuol dire che dovete rinnovare il vaccino applicando il tagliando sul passaporto.